Robert Francis Prevost è il nuovo papa: Leone XIV

L’8 maggio 2025, il cardinale statunitense Robert Francis Prevost è stato eletto 267º Papa della Chiesa Cattolica, assumendo il nome di Leone XIV. È il primo pontefice nordamericano della storia, segnando un momento storico per la Chiesa universale.
Nato a Chicago il 14 settembre 1955, Prevost ha origini franco-italiane e spagnole. Ordinato sacerdote all’età di 26 anni, ha svolto un’intensa attività missionaria in Perù, dove è stato vescovo di Chiclayo dal 2014. Nel 2023 è stato nominato prefetto del Dicastero per i Vescovi, incarico che ha ricoperto fino alla sua elezione.
Il conclave, riunitosi nella Cappella Sistina, ha raggiunto la decisione al quarto scrutinio. L’annuncio è stato dato dal cardinale protodiacono Dominique Mamberti con il tradizionale “Habemus Papam”, seguito dall’apparizione di Leone XIV sulla loggia della Basilica di San Pietro.

Nel suo primo discorso, Papa Leone XIV ha espresso gratitudine per la fiducia ricevuta e ha invocato la pace, sottolineando l’importanza del dialogo e della trasparenza all’interno della Chiesa. Ha inoltre concesso l’indulgenza plenaria a tutti i fedeli presenti e collegati tramite i mezzi di comunicazione.
La scelta del nome “Leone” richiama la tradizione e potrebbe indicare un’intenzione di rafforzare l’identità cattolica in un’epoca di sfide globali. Con la sua esperienza missionaria e amministrativa, Leone XIV si prepara a guidare la Chiesa affrontando questioni cruciali come la crisi delle vocazioni e la crescente secolarizzazione.